La Birra Belga Patrimonio dell’Umanità
La birra belga, una bevanda unica nel suo genere e con una lunga storia, è stata riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
La birra belga, una bevanda unica nel suo genere, è stata riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. La storia della birra in Belgio risale a centinaia di anni fa e oggi il Paese vanta più di 1.500 tipi di birra prodotti da oltre 250 birrifici.
La produzione di birra belga è un fenomeno diffuso a livello internazionale ed è estremamente varia, con un’ampia gamma di stili che comprende birre chiare, lambic, dubbel, tripel e tante altre.
In Blegio le birre più famose e conosciute sono quelle prodotte nei monasteri, le birre trappiste.
Una grande varietà di sapori e aromi
Le birre belghe sono note anche per la loro grande varietà di sapori e aromi. Ad esempio, le birre trappiste hanno tipicamente note fruttate dovute alla scelta dei malti; le birre brune contengono spesso note di caramello o
cioccolato; le birre di frumento (blanche) tendono ad avere aromi speziati dovuti all’aggiunta di spezie come il coriandolo o la buccia d’arancia durante la produzione.
Il Paese ospita alcuni dei birrifici più famosi al mondo, tra cui Chimay, Rochefort, Westmalle e Orval. I produttori belgi non vedono l’ora di dare il benvenuto agli amanti della birra di tutto il mondo che vogliono sperimentare in prima persona le sue ricche tradizioni, gustando deliziose birre prodotte secondo ricette autentiche e utilizzando solo ingredienti naturali di provenienza locale, quando possibile.
Gli amanti della birra possono trovare di tutto, dalle Dubbel dagli aromi di malto e note di dolcezza, fino alle birre aromatizzate alla frutta come le Kriek (Birre Lambic prodotte con amarene).
Nella città di Lovanio in Belgio si svolge ogni anno lo Zythos Beer Festival, uno dei più importanti festival della birra in Europa. Un’ottima occasione per assaggiare birre provenienti da tutto il mondo. Durante il festival si svolgono anche molte attività diverse, tra cui corsi su come cucinare con la birra e degustazioni.
La produzione di birra belga è un fenomeno a livello internazionale ed è estremamente diversificata, con un’ampia gamma di stili che comprendono birre chiare e scure, lambic, trappiste, dubbel, tripel e molte altre!
Una produzione molto particolare è quella delle Lambic, uno stile di birra in cui la fermentazione avviene attraverso l’esposizione a lieviti selvaggi dopo che il mosto è stato lasciato all’aria aperta (processo noto come fermentazione spontanea). Le Lambic hanno anche una variante chiamata
gueuze, che utilizza lambic giovani e lambic invecchiate per fonderle insieme in un’unica birra.
La birra belga è una bevanda tradizionale d’eccellenza che ha una forte identità culturale. Grazie alla sua storia, al suo processo di produzione e ai suoi sapori unici nel 2016 è stata dichiarata patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO. È una bevanda prodotta dai birrai belgi con passione e impegno. Una bevanda che è stata perfezionata nel corso di molti anni e che continua ad evolversi.
Oggi la produzione di birra in Belgio è riconosciuta come una delle
migliori al mondo.
Venite a gustare le migliori birre belghe al Knulp Pub!
Al Knulp Pub potete trovare molti tipi di birra artigianale e le migliori birre belghe! Venite a gustarle nel nostro pub in un’atmosfera tranquilla e rilassata!