La Birra Trappista. Una birra fatta con sapienza si beve con saggezza
Quello che dovresti sapere sulla Birra Trappista
Oggi parliamo della Birra Trappista. Non sarebbe fantastico se si potesse bere birra e migliorare il mondo? Beh, è possibile con questo tipo di birra. E’ prodotta da o sotto la diretta supervisione dei monaci all’interno di un’abbazia benedettina.
Il nome deriva da La Trappe, un’abbazia in Normandia dove tutto è iniziato. I monaci trappisti lavorano con le loro mani, raccogliendo fondi per la cura del monastero e di coloro che vi abitano. Tra i campi coltivati e il bestiame, i monaci trappisti producono anche la birra. Ci sono 170 monasteri trappisti nel mondo e solo 11 di essi producono birra. E che birra gloriosa è!

Cosa rende una birra trappista?

Perché una birra conti come un’autentica birra trappista, deve essere prodotta all’interno delle mura dell’abbazia o sotto la supervisione dei monaci. I profitti vanno tutti al mantenimento dell’abbazia e a cause caritatevoli nella zona circostante l’abbazia.
Ogni birrificio trappista è unico, riflettendo ore di duro lavoro in valori, dedizione e artigianato di ricette che sono state tramandate per secoli. Con solo 11 birrifici trappisti autentici, questo rende i loro prodotti incredibilmente speciali ed etichettati con il sigillo Authentic Trappist Product.

Che sapore ha la Birra Trappista?
Le birre trappiste prodotte in queste abbazie usano ricercati ceppi di lievito per farle fermentare, anche se il sapore è creato dalla miscela di malto e dal tipo di lievito.
I monasteri producono le proprie birre secondo i propri stili e alcuni di loro arrivano persino a sviluppare i propri ceppi di lievito. A seconda di quella che provi, puoi trovarla maltata, dolce, speziata, fruttata o caramellata.
Puoi aspettarti che ogni birra trappista che ordini abbia dal 7% al 9% di ABV. Questo perché di solito hanno un processo di condizionamento più lungo rispetto alla maggior parte delle birre chiare disponibili in commercio. Inoltre, la fermentazione secondaria può avvenire dopo l’imbottigliamento quando aggiungono zucchero e lievito extra.
Dove posso provarla?
Se non hai mai provato la birra trappista, provala al Knulp. Il Knulp è un pub con una vasta selezione di birre artigianali e trappiste con una grande atmosfera. Passa e assaggiale tutte per scoprire la tua preferita! Oppure ordinale direttamente sul nostro store!