Knulp e Zytho Project presentano il corso
Conoscere le Birre
Programma del Corso
Primo Incontro Lunedì 31 Gennaio
Le materie prime: peculiarità agronomiche, assaggio, caratteristiche organolettiche, incidenza sul prodotto finale.
La maltazione: come arrivare dal cereale coltivato al malto utilizzabile dal birraio.
La fermentazione, straordinario processo di trasformazione, mutamento e arricchimento.
Introduzione alla tecnica di degustazione.
Secondo incontro lunedì 7 febbraio 2022
La produzione.
Elementi, strumenti e passaggi produttivi, seguendo il percorso che parte dalla materia prima grezza e giunge alla birra finita: ammostamento, bollitura, fermentazione, maturazione.
Terzo incontro lunedì 21 febbraio 2022
La cultura e la geografia della birra: come, dove e perché sono nati le grandi famiglie birrarie e gli stili.
Le nazioni tradizionali e i nuovi paesi guida dell’ondata mondiale della craft revolution.
Birra e salute.
Statistiche e dati sul consumo.
La legge italiana sulla birra artigianale.
Quarto incontro lunedì 28 febbraio 2022
Il lambic ed al suo affascinante e anacronistico metodo produttivo, frutto di tecniche originali e senza tempo, nella quali basilare è la straordinaria azione concertata di lieviti e batteri locali.
Tecniche di servizio e conservazione.
Tutti gli incontri della durata di circa due ore e mezzo prevedono percorsi di degustazione ovvero l’assaggio guidato dal formatore e consulente di settore Roberto Muzi delle birre scelte.
Il costo di partecipazione è di 100,00 euro.